Questo è un post tecnico di 6 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Agosto 9, 2019 Aggiornato: Ottobre 29, 2020
In questi giorni mi è capitato di vedere una strategia molto interessante: l’uso di WhatsApp in fase di remarketing per l’assistenza clienti.
Da qui la domanda: dovrei usare WhatsApp per il mio business?
La risposta è assolutamente SI.
Oggi, WhatsApp è la chat utilizzata praticamente da tutti!
Ammettilo: appena ti svegli la mattina, una delle prime cose che fai è controllare se hai ricevuto qualche notifica su WhatsApp. E poi, durante la giornata, non puoi fare a meno di utilizzarla.
Sappiamo tutti quanto è importante l’assistenza clienti in qualsiasi business. Il marketing è relazione, e una persona, soprattutto, in fase di acquisto, ha bisogno di tutte le attenzioni necessarie.
Negli ultimi mesi ho visto sempre più spesso spingere l’uso dell’assistenza clienti in fase di remarketing tramite ADS, Bot ed E-mail. In questo la community Marketers è il top!
Per qualsiasi problema, domanda o dubbio puoi scriverci in chat
Trasferire la conversazione e la possibile decisione di acquisto dell’utente in un canale personale come la chat funziona sicuramente meglio che comunicare solamente tramite una landing page.
Per quanto possiamo studiare bene il copy di una pagina e avere le FAQ super ottimizzate, niente potrà superare mai la conversazione con una persona reale.
Un’addetto al costumer care potrà personalizzare la risposta e creare uno stato di empatia.
Ma è importante anche il canale in cui avviene la conversazione.
Infatti spostare la conversazione su WhatsApp invece che su una chat di LiveChat, Intercom o LiveHelp risulta ancora più diretto e personale.
Poi se il business è basato su un personal brand funziona ancora meglio: dà la sensazione di avere il numero di telefono del proprio “guru” e di poterlo chiamare. Fa sentire la persona un po’ privilegiata.
Bisogna sempre deliziare i propri clienti!
Se hai compreso anche tu gli innumerevoli vantaggi che può offrire la chat di WhatsApp e vuoi usarla nel tuo sito web, non devi fare altro che, scaricare, installare, attivare e personalizzare questo plugin premium per WordPress: WhatsApp Chat WordPress
Questo plugin è già ottimizzato con la nuova versione di WordPress e perfettamente compatibile con il nuovo editor Gutenberg.

Con il plugin WhatsApp Chat WordPress puoi aggiungere più account nella stessa chat di WhatsApp e i tuoi clienti possono scegliere con chi chattare. È completamente personalizzabile con colori e foto ed perfettamente compatibile con i plugin di traduzione, come WPML e Polylang.
Con gli shortcode messi a disposizione dal plugin premium puoi, inoltre, posizionare la chat di Whatsapp, praticamente ovunque nel tuo sito web: pagine, post, singoli messaggi, prodotti WooCommerce, sidebar, etc. Ogni account ha il proprio shortcode che puoi copiare ed incollare in qualsiasi parte del sito per offrire assistenza personalizzata con i tuoi operatori.
Goditi le conversazioni con i tuoi clienti sempre e dovunque!
WhatsApp è in assoluto il canale più personale che usiamo e, con l’avvento anche di WhatsApp Business è potenzialmente una bomba per i nostri business. Tramite l’app, le aziende possono interagire facilmente con i propri clienti grazie a strumenti per automatizzare, ordinare e rispondere rapidamente ai messaggi.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento