Questo è un post tecnico di 7 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Marzo 1, 2018 Aggiornato: Febbraio 6, 2020
Anche se WordPress non dispone di una funzione automatica di reset, se devi ripristinarlo alle condizioni di fabbrica per ricominciare a configurare da zero il tuo sito web, puoi utilizzare un apposito plugin gratuito.
Perché ripristinare WordPress?
Innanzitutto, ripristinare un sito web WordPress significa riportare WordPress alle impostazioni iniziali ripulendo il database da tutti i plugin precedentemente installati.
Normalmente si utilizza questa funzione di reset quando per qualsiasi motivo (attacchi hacker, malfunzionamenti, errori di codice, etc.) decidi di usare un backup del tuo sito web e di conseguenza devi ripartire da zero.
Ancora, puoi usare il reset quando devi ripulire un sito test o di staging che hai utilizzato per un lavoro precedente e sul quale hai deciso di iniziare un nuovo progetto.
Ripristinare WordPress utilizzando il plugin gratuito WP Reset

Se vuoi ripristinare WordPress, ecco il modo più semplice e veloce per farlo. Il risultato che otterrai sarà un’installazione WordPress pulita con pochi clic.
Per avere la funzione di reset nel tuo sito web devi installare ed attivare il plugin gratuito WP Reset.
Una volta attivato il plugin, dal menu strumenti clicca su WP Reset.
Per ripristinare WordPress alle impostazioni di fabbrica, scrivi “reset” nell’apposito box ed infine clicca su “Reset WordPress“.

Fatto questo, il tuo sito web ritornerà alle impostazioni iniziali con un database completamente nuovo.
Se vuoi eliminare anche i temi e/o i plugin installati, devi utilizzare la scheda Tools, cliccando su “Delete all themes” e/o “Delete plugins”.

Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento