Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Dicembre 27, 2016 Aggiornato: Giugno 13, 2018
Con le nuove versioni di WordPress, dalla 4.7 in poi, sono scomparsi i pulsanti giustifica e sottolineato.
Sinceramente sono completamente d’accordo con questa modifica.
Il testo sottolineato, infatti, si confonde spesso con i link mentre il testo giustificato è davvero brutto da vedere nelle pagine web a tutta larghezza.
Ma non preoccuparti perchè in questa guida ti mostrerò come poterli ottenere nuovamente.
Per ripristinare i pulsanti giustifica e sottolineato puoi utilizzare 3 metodi (+ 1 chicca 😉) molto semplici.
1. Metodo: Plugin Re-add Tex Underline and Justify
Dopo aver scaricato ed attivato il plugin Re-add Tex Underline and Justify, vai nelle Impostazioni del menu WordPress e poi nella pagina Scrittura.
A questo, vedrai coprire in questa pagina una nuova voce, “Editor Style”, che ti permetterà di scegliere due diverse opzioni.
Con la prima opzione, puoi inserire i pulsanti giustifica e sottolineato in una seconda riga nell’editor dei post di WordPress.
Con la seconda opzione, invece, i pulsanti giustifica e sottolineato ritorneranno nella stessa posizione in cui si trovavano prima dell’aggiornamento alle nuove versioni di WordPress.
Ricordati, infine, di salvare le modifiche che hai appena effettuato.
Adesso, puoi anche fare un test aggiungendo una nuova pagina o un nuovo post per vedere in azione i pulsanti giustifica e sottolineato.
2. Metodo: Plugin TinyMCE Advanced
Con il plugin TinyMCE Advanced, invece, puoi aggiungere non solo i pulsanti giustifica e sottolineato all’editor base di WordPress ma ulteriori funzionalità, come ad esempio gli stili e i pulsanti personalizzati.
Dopo aver installato ed attivato il plugin, dalle sue Impostazioni puoi divertirti nella personalizzazione del menu di WordPress.
3. Metodo: Utilizzare i comandi da tastiera
Anche se con le nuove versioni di WordPress sono stati rimossi i pulsanti giustifica e sottolineato è ancora possibile utilizzare i comandi della tastiera per utilizzarli.
Per Windows:
- Seleziona il testo da sottolineare e premi: CMD+U
- Seleziona il testo da giustificare e premi: SHIFT + ALT + J
Per Mac OS:
- Sottolineato: ⌘+U
- Giustificato: Control+Option+J
4. Metodo: tramite codice
Con questo metodo, puoi riavere i pulsanti giustifica e sottolineato nel tuo sito WordPress, semplicemente inserendo un codice nel file function.php del tuo tema o in un plugin personalizzato. Utilizza il plugin personalizzato per aumentare le funzioni del tuo tema e per evitare di perdere le modifiche in caso di aggiornamenti.
Per inserire il codice nel plugin personalizzato, leggi questo post ==>
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Veramente una scelta senza senso quella di WordPress. Sembra di aver assistito ad un bug che ad un aggiornamento. Sinceramente non concordo con questo articolo. Sottolineato e giustificato sono importanti. Spero che con la 4.71 ritornino sia il sottolineato che il giustificato. Altrettanto senza senso quello di dover consigliare di installare un ennesimo plugin. Se proprio ci si deve rassegnare, meglio imparare ad usare la combinazione da tastiera.
Ciao Raffaele concordo con te che è molto meglio utilizzare le combinazioni della tastiera piuttosto che installare un altro plugin. Il post è stato scritto però principalmente per fornire 3 metodi diversi (tra cui le combinazioni della tastiera) per abilitare nuovamente quello che un aggiornamento di WordPress ha tolto. Grazie per la visita al mio blog e per il commento al post 🙂